DISTRETTO DI ECONOMIA SOLIDALE RURALE - Parco Agricolo Sud Milano
Venerdì 3 marzo, alle ore 20.30 presso la biblioteca di Baggio in via Pistoia a Milano, un incontro per confrontarsi sui rischi dell’integrità territoriale e gestionale del parco a seguito dell’approvazione della legge regionale approvata lo scorso dicembre
Dal 10 marzo al 20 aprile, degustazioni, film, documentari e storie contadine dedicate al cibo. Ogni serata prevede: proiezione, cena/degustazione con prodotti etici e sostenibili, incontri e testimonianze
Il progetto Riso Resiliente 2, svolto nel biennio 2021-2022, ha coinvolto 5 aziende: Cascine Orsine a Bereguardo, Terre di Lomellina a Candia Lomellina, Società agricola Del Parco (Marco Cuneo) ad Abbiategrasso, Azienda agricola Una Garlanda a Rovasenda e Cascina Caremma a Besate. Il progetto…
Dopo circa un anno, possiamo dire che la proposta del DESR per la costruzione della Comunità del cibo nel Parco Sud sia in una fase di positiva evoluzione.Dai primi mesi del 2022 abbiamo contattato un centinaio di soggetti potenzialmente interessati, tra agricoltori, associazioni, Gas,…
Un sistema basato sul rapporto di fiducia tra le piccole aziende agricole e i loro fruitori che, cooperando nell’interesse collettivo, favoriscono forme di produzione sostenibili e di qualità. Un sistema che genera forme di “garanzia partecipata” in cui i fruitori sono parte attiva del…