CORSO DI PANIFICAZIONE CASALINGA

Sabato 17 e domenica 18 settembre, presso Bee Happy Family in via F.lli Zoia 190, si terrà un corso di panificazione casalinga. Le iscrizioni si ricevono il sabato mattina, dalle 10 alle 13. Per informazioni: Luciana Maroni 346 2438010 – Nunzia Argentiero 333 3435210….

La filiera del grano SU ALTRECONOMIA

L’articolo di Duccio Facchini, pubblicato sul numero di aprile Altreconomia, sull’esperienza  del “quadrilatero solidale” che, a partire dalla filiera del Grano del DESR Parco Sud (con le sue produzioni di grani antichi), coinvolge la fabbrica recuperata RiMaflow di Trezzano sul Naviglio per la logistica, il…

RIFLESSIONI PER GLI ALLEVATORI A SEI ANNI DELLA CONVERSIONE BIOLOGICA

Considerazioni e dati sulla zootecnia biologica da latte alla luce anche delle buone notizie che vedono crescere con continuità il consumo e la richiesta di prodotti biologici, a cura di Renata Lovati dell’Azienda Agrituristica Biologica nel Parco Agricolo Sud Milano “Isola Maria”   Clicca qui …

STORICA VITTORIA AMBIENTALISTA CONTRO LA NESTLE’

Nella cittadina dell’Oregon, grazie a un referendum contro la costruzione di uno stabilimento industriale pronto a sfruttare le fonti di acqua locali. Un esempio per altri Stati dove la battaglia contro la vendita dell’acqua ai privati è solo agli inizi. E’ la prima contea…

COSTRUIAMO INSIEME UNA COMUNITA’ DI SUPPORTO ALL’AGRICOLTURA CONTADINA

Il DESR propone la creazione di un orto condiviso denominato “I FONTANINI” all’interno della storica Cascina biologica di Lodi TRECASCINE Venerdì 27 maggio, alle ore 20.30 presso FuoriMercato/RiMaflow a Trezzano sul Naviglio in via Boccaccio 1, la presentazione del progetto. Che cos’è una CSA?Agricoltura…

“AGRICOLTURA CONTADINA E CITTA’ SOLIDALE. TERRA, CIBO E RELAZIONI SOCIALI”

Sabato 14 maggio a Rho, presso Villa Burba in corso Europa 291, dalle ore 16 alle ore 19.30, incontro-seminario per una riflessione approfondita dopo Expo 2015. Quali saranno le vie del cibo? Quali gli obiettivi di una alimentazione corretta? Mercati contadini o tradizionali, commercio…

La filiera del grano su Terra Nuova

In primo piano, sul numero di maggio, un servizio sulle filiere del grano in Italia.Esperienze e progetti diversi, con un obiettivo comune: recuperare e ricostruire reti di economia locale per far fronte comune contro chi minaccia la sovranità alimentare. Scarica l’articolo

PROGETTO “BOSCO I CENTO PASSI”

Firma della convenzione

LA FILIERA DEL GRANO DEL DESR PARCO SUD SU ALTRECONOMIA

L’articolo di Duccio Facchini, pubblicato sul numero di aprile Altreconomia, sull’esperienza  del “quadrilatero solidale” che, a partire dalla filiera del Grano del DESR Parco Sud (con le sue produzioni di grani antichi), coinvolge la fabbrica recuperata RiMaflow di Trezzano sul Naviglio per la logistica, il…

“I GAS TORNANO NELLA FINAZIARIA MA VIENE STRAVOLTO IL LORO SIGNIFICATO!”

I Gas erano già entrati nella legge finanziaria 2008 che definiva i Gas come “soggetti associativi senza scopo di lucro costituiti al fine di svolgere attività di acquisto collettivo di beni e distribuzione dei medesimi, senza applicazione di alcun ricarico, esclusivamente agli aderenti, con…