AGRICOLTURA DI QUARTIERE

Sabato 7 maggio, dalle ore 10 alle 14 presso l’hab di via Mengoni 3 – Milano, il DESR presenta LA FILIERA DEL GRANO, con le farine, la pasta e i biscotti bio dell’Azienda Agricola Podere Monticelli, insieme agli ortaggi freschi appena colti dell’orto di…

RIVELATI NUOVI IMPATTI DEL GLIFOSATO

L’Unione Europea ha deciso in passato di consentire l’utilizzo del glifosato, l’agrotossico più utilizzato nella storia dell’umanità, fino alla fine di quest’anno. La decisione è stata presa malgrado si sia a conoscenza del fatto che possa comportare danni gravissimi per la salute di ogni…

SOVRANITÀ ALIMENTARE e GRANI ANTICHI

CO-energia e Prendiamoci cura invitano all’incontro “SOVRANITÀ ALIMENTARE e GRANI ANTICHI. I patti tra consumatori e produttori basati su attenzione alle filiere e scelta dell’agroecologia, passi per la trasformazione della cultura del Cibo”, che si tiene on line giovedì 28 aprile 2022 alle ore 21. INTERVENGONO:Paolo Doniselli –…

LA TRAMA DELLA VITA

“Dall’avidità alla cura”. La recensione di Paolo Cacciari del nuovo libro di Vandana Shiva. La cura della terra tramite il lavoro agricolo è il più importante presidio della “trama della vita”. Questa consapevolezza – radicata ancora oggi nelle culture indigene e contadine – è…

“Prepara la guerra, se vuoi la guerra” – La Politica Agricola Comune (PAC) sotto le bombe

L’Associazione Rurale Italiana ha pubblicato un comunicato stampa in cui vengono analizzati gli ultimi sviluppi della PAC nel contesto della guerra in Ucraina Leggi il Comunicato stampa Scarica il Comunicato stampa

AGRICOLTURA DI QUARTIERE

Sabato 26 marzo, dalle ore 10 presso l’hab di via Mengoni 3 – Milano, il mercatino con i prodotti della cooperativa Madre Terra e Buon Mercato e, alle ore 12, incontro su nuovi modelli di economia solidale praticabili per una rigenerazione territoriale e sociale

PAC E DINTORNI, COME LE POLITICHE PUBBLICHE POSSONO SOSTENERE O DISTRUGGERE L’AGRICOLTIRA CONTADINA

Martedì 29 Marzo dalle ore 18 alle ore 19.30 in via Cascina Cuccagna 2, Milano Seguirà un piccolo aperitivo con i prodotti contadini Interverranno:Fabrizio Garbarino, ARIPaola Laini, ARI/ECVCMartina Comparelli, FFFMatteo Sala, Ortofficina Modera:Vincenzo Vasciaveo, Desr Clicca qui per ulteriori informazioniScarica la locandina

L’AMAP riparte con il contributo dei soci

Il progetto di agricoltura condivisa AMAP-Madre terra riparte con la nuova stagione. La ripartenza è coincisa con la partecipazione di alcuni soci che si sono adoperati per piantumare le erbette in due prose precedentemente trattate con pacciamatura biologica e canalizzazione dell’acqua. L’AMAP quest’anno si…

AMAP al mercato di Solidando

Domenica 6 marzo, all’interno del mercato organizzato negli spazi di IBVA di via Santa Croce 15, a Milano si terrà il mercato contadino mensile. Alle 11.30 ci sarà la presentazione delle attività agricole della Cascina Sant’Alberto di Rozzano nella quale si discuterà di “consumo…

I diritti negati per l’agricoltura contadina, brutto sogno o realtà?

Martedì 18 gennaio, alle ore 18.00, in via Cascina Cuccagna 2, Milano * Dalle ore 14.30 il mercato contadino * In caso di cambio normative e maggiori restrizioni dovute a Covid-19, l’evento si terrà on-line previa comunicazione. Seguirà un aperitivo con i prodotti contadini!