DIFENDIAMO IL PARCO AGRICOLO SUD MILANO

Ancora una volta la Regione Lombardia prova a “scippare” la direzione e, di conseguenza, la gestione del PASM  alla Città Metropolitana (ex Provincia) che fin dalla sua istituzione (1990) l’ha seguito e diretto. La proposta di legge regionale rappresenterebbe un serio rischio di vederne…

NO AI NUOVI OGM

Con il pretesto della guerra in Ucraina, il Parlamento invita il Governo ad aprire alla coltivazione di OGM. La Coalizione Italia libera da OGM boccia l’approvazione da parte della Camera, avvenuta l’11 maggio scorso, di alcune mozioni che chiedono al governo di adottare misure…

APERTIVI SOLIDALI

In occasione della rassegna musicale Primavera di Baggiole associazioni di quartiere invitate da Baggiobenecomune propongono un aperitivo creato con i prodotti coltivati da Madre Terra Cooperativa Agricola Sociale con il sostegno di AMAP Madre Terra Ti aspettiamo : sul sagrato della Chiesa Vecchia, Baggio…

CENA SOLIDALE

Sabato 14 maggio, alle ore 20 al Bistrot Sidhe di via Cusago 88 – Milano, Baggio Bene Comune organizza una cena di presentazione del progetto AMAP Madre Terra (agricoltura di quartiere) e raccolta fondi per la “Cassetta sospesa“. Nel corso della serata saranno venduti biglietti per la lotteria con estrazione di…

IN BICI CONTRO LE MAFIE

Nell’ambito della settimana della legalità, domenica 22 maggio, dalle ore 9, in bicicletta alla scoperta dei bei confiscati del teritorio

AGRICOLTURA DI QUARTIERE

Sabato 7 maggio, dalle ore 10 alle 14 presso l’hab di via Mengoni 3 – Milano, il DESR presenta LA FILIERA DEL GRANO, con le farine, la pasta e i biscotti bio dell’Azienda Agricola Podere Monticelli, insieme agli ortaggi freschi appena colti dell’orto di…

RIVELATI NUOVI IMPATTI DEL GLIFOSATO

L’Unione Europea ha deciso in passato di consentire l’utilizzo del glifosato, l’agrotossico più utilizzato nella storia dell’umanità, fino alla fine di quest’anno. La decisione è stata presa malgrado si sia a conoscenza del fatto che possa comportare danni gravissimi per la salute di ogni…

SOVRANITÀ ALIMENTARE e GRANI ANTICHI

CO-energia e Prendiamoci cura invitano all’incontro “SOVRANITÀ ALIMENTARE e GRANI ANTICHI. I patti tra consumatori e produttori basati su attenzione alle filiere e scelta dell’agroecologia, passi per la trasformazione della cultura del Cibo”, che si tiene on line giovedì 28 aprile 2022 alle ore 21. INTERVENGONO:Paolo Doniselli –…

LA TRAMA DELLA VITA

“Dall’avidità alla cura”. La recensione di Paolo Cacciari del nuovo libro di Vandana Shiva. La cura della terra tramite il lavoro agricolo è il più importante presidio della “trama della vita”. Questa consapevolezza – radicata ancora oggi nelle culture indigene e contadine – è…

“Prepara la guerra, se vuoi la guerra” – La Politica Agricola Comune (PAC) sotto le bombe

L’Associazione Rurale Italiana ha pubblicato un comunicato stampa in cui vengono analizzati gli ultimi sviluppi della PAC nel contesto della guerra in Ucraina Leggi il Comunicato stampa Scarica il Comunicato stampa