PROGETTO RISO RESILIENTE

Dopo la coltivazione del miscuglio di 11 Grani Antichi, che ormai sono una popolazione consolidata (pratica iniziata con la semina del 2012) gli agricoltori si cimentano con miscugli di riso selezionati da loro tra i risi dismessi dalla coltivazione industriale.Ecco qui, spiegato dalla nostra…

L’AMAP decide cosa mangiare nel 2021

Una delle caratteristiche del gruppo AMAP Madre Terra è la partecipazione al piano colturale ed alla sua distribuzione nell’anno, nonché alla condivisione delle spese da sostenere. Infatti, ogni decisone presa nel gruppo AMAP è collegiale al fine di rendere corresponsabili tutti i membri in…

ULTIME DALLA FILIERA DEGLI 11 GRANI

La Filiera del Grano DESR, ormai denominata da tempo Filiera degli 11 grani, è aperta a nuove sperimentazioni. Nel listino quest’anno che c’è di nuovo?  Il SOLIBAM, una popolazione creata dal Prof. Salvatore Ceccarelli con più di 200 incroci fatti con varietà provenienti dalla…

Progetto “Forno Condiviso”

Il progetto del Forno Condiviso è una delle #buoneidee della Scuola dei Quartieri per la riqualificazione delle periferie del Comune di Milano. Questo progetto, per il suo primo anno in versione nomade, vuole essere un punto di aggregazione, un luogo per una community che…

BANDO DI FONDAZIONE CARIPLO “COLTIVARE VALORE 2020”

Il DESR partecipa in qualità di soggetto di rete e fornitore di servizi.Il nome del progetto è “Cascina Sant’Alberto; nuovi modelli di economia solidale a sostegno dell’agricoltura sociale”.Scopo principale del progetto è il rafforzamento e ampliamento di una comunità di consumatori attivi e solidali…

Progetto QuBi, il punto

Cosa è successo nell’estate 2020 Il progetto QuBi durante il periodo di lockdown dovuto alla pandemia ha, giocoforza, messo in campo una energia forse al di sopra delle sue possibilità, accantonando momentaneamente la filosofia impressa all’inizio al progetto, per rispondere ad un’emergenza alimentare che…

Il DESR promuove l’AMAP

La formula di impegno di acquisto AMAP (Associazioni per il Mantenimento dell’Agricoltura Paesana) consiste nella stipula di un accordo tra produttore e consumatore riguardante l’impegno di questi ultimi ad acquistare secondo i loro bisogni pagando anticipatamente. Il punto di arrivo, invece, senza darsi un…

QuBì e la cassetta sospesa

Il DESR, a partire da inizio 2019, partecipa attivamente al bando QuBi (Quanto Basta) promosso da Fondazione Cariplo per quanto concerne l’azione “alimentare” all’interno della rete di associazioni, cooperative sociali e cittadinanza attiva del NIL (Nuclei Identitari Locali) di Baggio. Il progetto prevede il…

LA FILIERA DEL GRANO DEL PARCO SUD MILANO

L’ESPERIENZA E LA STORIA DELLA FILIERA DEL GRANO DEL DESR-PASMa cura di Luciana Maroni, coordinatrice della Filiera La Filiera del Grano nasce nel dicembre 2010, due anni dopo il varo del DESR; coinvolge  Agricoltori, GAS, Panificatori, Cooperative sociali e piccole aziende di trasformazione.Il progetto…

BUON RISO NEI PARCHI

Il DESR e RES Lombardia aderiscono al progetto “Buon riso nei parchi”, promosso da FCT -Forum Cooperazione e Tecnologia e dal Consorzio Dinamo, insieme a Cascina Fraschina e Cascina Gambarina, per la la nascita di una nuova Filiera del Riso biologico ed ecosostenibile nel…